Un inutile sacrificio?

Da tre mesi la pandemia ci ha investito come un rullo compressore. Il virus sembra, lentamente, abbandonare la presa, anche se ha portato con sé migliaia di persone. E aggiungo “persone” non vecchi, ammalati cronici, individui con patologie multiple, ecc.. Semplicemente persone. Il lockdown, la chiusura totale, ha evidenziato una

Continua a leggere...

Non sarà niente più come prima? Vedremo

Il refrain “non sarà più come prima” è quasi sulla stessa linea di “state a casa”. Oltre all’ansia per il presente, ci viene detto che non saremo più quelli di prima e dovremo quasi rinnegare ciò che finora siamo stati. Forse anche quello che abbiamo pensato, scelto, condiviso, perché non

Continua a leggere...

La scuola ai tempi dell’epidemia: chissà!

Il 22 febbraio, quasi un mese fa, le scuole hanno chiuso. Prima quelle del nord e poi di tutta Italia. Le ipotesi di ripresa si sono continuamente spostate rincorrendo l’aumento dei contagiati e i rischi di riaprire  luoghi frequentati da masse. La data fissata al 3 aprile è saltata: forse

Continua a leggere...

Non siamo cinesi: regole e anarchia

Il momento è sicuramente tra i più tristi della nostra storia italiana. Un nemico subdolo ci aggredisce senza farsi notare; cammina tra la gente e ci si appiccica creando danni pesanti e, spesso, anche la morte. Non è arrivato in barcone come un qualsiasi migrante o profugo. Probabilmente, ha accompagnato

Continua a leggere...
QR Code Business Card
Loading...